Cos'è un mercato azionario?
Il mercato azionario è un mercato in cui le società e altri enti possono emettere e negoziare azioni. Le azioni rappresentano una quota di proprietà nelle società e consentono agli investitori di realizzare profitti (o perdere denaro) a seconda del valore delle azioni.
I prezzi delle azioni sono regolati dal meccanismo della domanda e dall’offerta. In poche parole, c’è un prezzo massimo che qualcuno è disposto a pagare per una certa azione (prezzo di offerta) ed un prezzo minimo che qualcun altro è disposto a fissare per le azioni (prezzo di domanda).
Di conseguenza se c’è molta domanda per un titolo, gli investitori compreranno le azioni più velocemente di quanto i venditori vogliano liberarsene: questo provoca un aumento del prezzo. In modo speculare, se il numero di investitori che vendono un titolo è superiore a quello dei compratori, il prezzo dell’azione scenderà.
Come funziona?
In pratica il mercato azionario funziona così: gli investitori comprano azioni di società che ritengono avranno successo, e poi le vendono quando il valore delle azioni aumenta.
Gli investitori possono acquistare azioni in molti vari modi, tra cui tramite broker online, direttamente dalle società stessa o altrimenti tramite intermediario finanziario. La modalità più diffusa è proprio quella dell’acquisto online mediante broker specializzati. Ad esempio, per acquistare azioni Amazon (AMZN) occorre attivare un conto e cercare il titolo azionario all’interno della piattaforma. Cliccando su “Compra” ecco che diventeremo azionisti della società.